La ragazza della palude: il bestseller che nasconde un mistero reale

Un successo letterario senza precedenti
“La ragazza della palude” (Where the Crawdads Sing), il romanzo di formazione della zoologa americana Delia Owens pubblicato nel 2018, ha raggiunto l’impressionante traguardo di oltre 18 milioni di copie vendute ad aprile 2023. Il successo è stato immediato e inaspettato: l’editore Putnam aveva inizialmente stampato solo 28.000 copie, ma il libro è diventato rapidamente un fenomeno nazionale, superando nelle vendite anche autori del calibro di Margaret Atwood e Stephen King.
La storia e le controversie
Il romanzo racconta la storia di Catherine Danielle Clark, soprannominata “Kya”, che vive con la famiglia in una palude della Carolina del Nord. La sua vita cambia drasticamente quando, all’età di sei anni, sua madre abbandona la famiglia a causa degli abusi del marito.
Tuttavia, dietro questo successo letterario si celano controverse connessioni con eventi reali e questioni razziali che hanno sollevato dibattiti. L’autrice settantatreenne è attualmente ricercata dalle autorità dello Zambia per essere interrogata come possibile testimone, co-cospiratrice e complice di crimini federali, risalenti al periodo in cui lei e l’ex marito Mark vivevano nel paese africano come conservazionisti impegnati nella protezione degli elefanti dal bracconaggio.
Impatto culturale e adattamento cinematografico
Il successo del libro ha portato alla realizzazione di un adattamento cinematografico, uscito nelle sale a luglio 2022, che ha incassato 144,4 milioni di dollari. La storia di isolamento e resilienza ha particolarmente risuonato con i lettori, specialmente durante la pandemia di coronavirus, quando molti si sono sentiti soli.
Conclusione
“La ragazza della palude” rimane un’opera che intreccia magistralmente un omaggio al mondo naturale con una profonda storia di formazione e un mistero avvincente. Il romanzo ci ricorda che siamo per sempre plasmati dal bambino che è in noi, pur essendo soggetti ai segreti bellissimi e violenti che la natura custodisce.