martedì, Settembre 9

Alfredo Ambrosetti: L’addio al visionario che ha rivoluzionato la consulenza aziendale in Italia

0
4

La scomparsa di un pioniere

Alfredo Ambrosetti si è spento sabato 6 settembre 2025 all’età di 94 anni, lasciando un vuoto nel mondo dell’imprenditoria italiana nel settore della consulenza. La sua straordinaria storia ebbe inizio negli anni ’60, quando intuì che l’Italia del boom economico necessitava di competenze manageriali sofisticate. Non si limitò a replicare modelli americani, ma sviluppò un approccio distintamente europeo alla consulenza.

Il Forum di Cernobbio: Un’eredità duratura

Il Forum Ambrosetti, organizzato da The European House – Ambrosetti, si è affermato come una conferenza economica internazionale di prestigio che si tiene a Villa d’Este, a Cernobbio sulle rive del Lago di Como. Dal suo avvio nel 1975, il Forum ha riunito capi di stato, ministri, premi Nobel e imprenditori per discutere le sfide attuali dell’economia e della società mondiale.

Un’impronta indelebile

La vera intuizione di Ambrosetti fu comprendere l’importanza delle relazioni e del dialogo tra i diversi mondi: imprenditoriale, politico e accademico. Questa visione lo portò negli anni ’70 a creare il Forum di Cernobbio, che si è evoluto fino a diventare una sorta di ‘Davos italiana’.

Reazioni e tributi

Il suo ricordo viene onorato come quello di un uomo dotato di profonda intelligenza e curiosità. Il sindaco di Varese ha espresso la gratitudine della città per i decenni di impegno di Ambrosetti per la crescita del paese, sottolineando il suo ruolo fondamentale nel dare visibilità a Varese attraverso numerose iniziative di successo.

Il lascito alle future generazioni

Come ha sottolineato il Direttore Generale dell’ATS Insubria, Ambrosetti ha lasciato un’eredità duratura di iniziative e valori per le generazioni future, dimostrando la capacità di combinare il rigore professionale con una genuina umanità.

Comments are closed.