martedì, Settembre 9

Paolo Sorrentino trionfa a Venezia con ‘La Grazia’: un racconto di potere, morale e responsabilità

0
6

Il ritorno del maestro del cinema italiano

Paolo Sorrentino, il regista premio Oscar, è tornato alla ribalta con il suo ultimo film ‘La Grazia’, presentato in anteprima mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia 2025, dove compete per il Leone d’Oro.

Il film, che ha ricevuto una standing ovation alla premiere veneziana, racconta la storia di un politico anziano che affronta la propria mortalità mentre deve prendere decisioni cruciali negli ultimi giorni del suo mandato, tra cui la valutazione di un disegno di legge sull’eutanasia e la grazia per due condannati.

Una collaborazione storica

Il film segna l’undicesima opera di Sorrentino e riunisce il regista con il suo attore feticcio Toni Servillo, star del film premio Oscar ‘La Grande Bellezza’, che ha già recitato in sette dei suoi ultimi dieci lungometraggi.

Il film ha suscitato grande interesse nel mercato cinematografico, con diversi distributori importanti in competizione per i diritti. Secondo Efe Cakarel, CEO di Mubi che ha acquisito il film, ‘La Grazia’ rappresenta “qualcosa di veramente speciale: profondo, malinconico e straordinariamente acuto nella sua contemplazione del potere, dell’influenza e del peso della storia”.

Riconoscimenti e progetti futuri

Oltre al successo di ‘La Grazia’, Sorrentino riceverà l’Honorary Heart of Sarajevo Award per il suo eccezionale contributo all’arte del cinema. Il regista si prepara anche a condividere la sua esperienza come mentore di 50 partecipanti provenienti da tutto il mondo durante una residenza intensiva in Patagonia, prevista per dicembre 2025.

Come ha dichiarato lo stesso Sorrentino sul red carpet, ‘La Grazia’ è “una storia d’amore sulla famiglia, la legge, l’alta politica e l’assunzione di responsabilità”, temi che confermano ancora una volta la sua capacità di esplorare le complessità della società contemporanea attraverso il suo inconfondibile stile cinematografico.

Comments are closed.