Emma Marcegaglia: La ‘Signora dell’Acciaio’ che Guida l’Industria Italiana

Una Leader Innovativa nel Settore Industriale
Il Gruppo Marcegaglia, sotto la guida di Emma Marcegaglia, si è affermato come il principale gruppo industriale italiano nel settore siderurgico, con un impressionante fatturato di 9 miliardi di euro. L’azienda opera attraverso 36 stabilimenti distribuiti su 4 continenti, servendo 15.000 clienti e impiegando 7.500 dipendenti.
Ruoli di Leadership e Pionierismo
Attualmente, Emma Marcegaglia ricopre il ruolo di Presidente e CEO di Marcegaglia Holding, oltre a essere Vice-Presidente e CEO di Marcegaglia Steel. È anche Presidente e CEO di Marcegaglia Investments, la holding che controlla le attività diversificate del gruppo.
Nel corso della sua carriera, ha infranto numerosi “soffitti di cristallo”, diventando la prima donna a ricoprire diverse posizioni di vertice. Tra i suoi successi più notevoli: è stata presidente di Confindustria (2008-2012), prima donna e più giovane presidente nei quasi 100 anni di storia dell’associazione, presidente della LUISS (2010-2019), e presidente di ENI (2014-2020), prima donna a guidare questa importante azienda pubblica.
Impegno Attuale e Prospettive Future
Recentemente, la Presidente Marcegaglia ha affrontato temi cruciali come le crisi geopolitiche, i cambiamenti economici globali e le trasformazioni culturali. È particolarmente coinvolta nel progetto “Steel with Women”, un’iniziativa che promuove la leadership femminile nel mondo degli affari, partecipando a discussioni su temi quali leadership, equilibrio tra lavoro e vita privata, diversità e inclusione.
Formazione e Competenze
La sua preparazione accademica include una laurea con lode in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano e un Master in Business Administration conseguito presso la New York University, formazione che ha contribuito significativamente al suo successo nel mondo degli affari.