giovedì, Settembre 11

Francesco De Gregori: Il Principe dei Cantautori Celebra 50 Anni di ‘Rimmel’ con un Tour Straordinario

0
5

Un Anniversario Storico per la Musica Italiana

Il 2025 segna un momento storico per la musica italiana: Francesco De Gregori celebrerà l’anniversario di “Rimmel”, il suo quarto album in studio pubblicato nel 1975, divenuto una vera pietra miliare della musica italiana.

Il Tour Rimmel 2025: Un Viaggio Attraverso l’Italia

Il cantautore ha annunciato 8 nuovi concerti estivi, che precederanno gli eventi speciali alla Reggia di Caserta e all’Arena di Verona. Il tour inizierà il 23 agosto da Cattolica, proseguendo per Bisceglie, Roccella Jonica, Pisa, Lecce, Macerata e Taormina (10 e 11 settembre).

Dopo l’estate, il tour proseguirà nei teatri italiani tra ottobre e novembre, per poi spostarsi nei palasport di Milano e Roma a dicembre. Il viaggio musicale si concluderà nei club a gennaio e febbraio 2026, offrendo un’esperienza più intima e raccolta. Questa varietà di location permetterà al pubblico di vivere le emozioni della musica di De Gregori in contesti diversi, dalla maestosità dei teatri alla potenza dei palazzetti, fino all’atmosfera intima dei club.

Il Principe dei Cantautori: Un’Eredità Musicale

Definito da Bob Dylan stesso come un ‘Folk Italian Hero’, De Gregori continua a portare le sue intramontabili canzoni folk a un pubblico sempre più vasto in tutto il mondo. La sua musica ha un potere comunicativo che va oltre la barriera linguistica, caratterizzata da una nostalgia europea che si esprime attraverso rockers up-tempo e ballate malinconiche, spesso eseguite con la sua chitarra acustica e l’armonica.

Francesco De Gregori rimane uno dei cantautori più originali del panorama musicale italiano, distinguendosi per la poesia dei suoi testi e la melodia delle sue composizioni, ispirate anche da Lucio Battisti.

Comments are closed.