giovedì, Settembre 11

Il sorriso di Angelica: il ritorno di Montalbano celebra il centenario di Camilleri su Rai 1

0
4

Un ritorno speciale per un anniversario importante

La Rai celebra il centenario della nascita di Andrea Camilleri con una programmazione speciale che include una selezione delle più belle puntate del Commissario Montalbano. Su RaiPlay, la nuova collezione di 22 episodi della serie ha già registrato un boom di visualizzazioni.

Il sorriso di Angelica: una trama avvincente

La storia si sviluppa intorno a una serie di furti sofisticati: durante una notte, vengono svaligiati sia la casa al mare che il lussuoso appartamento dei coniugi Peritore. I criminali, che conoscevano perfettamente le abitudini della coppia in villeggiatura, utilizzano un gas per addormentarli e compiono il furto con estrema perizia, senza lasciare tracce.

La situazione si complica quando il capo della banda sfida apertamente il commissario con una lettera anonima. La serie di furti prosegue, colpendo anche Angelica Cosulich, una giovane dirigente bancaria del paese.

Un Montalbano inedito

L’incontro con Angelica Cosulich (interpretata da Margareth Madè) segna una svolta nella vita del commissario, che si lascia travolgere da una passione inattesa, arrivando persino a tradire la sua storica compagna Livia. Questo episodio rivela un Salvo Montalbano più vulnerabile e tormentato, con evidenti richiami all’Orlando Furioso. L’atmosfera unica, caratterizzata da ironia, desiderio e malinconia, rende questo episodio particolarmente distintivo.

Il successo continua

Montalbano non è semplicemente una serie televisiva, ma un vero e proprio fenomeno culturale. È diventato un’icona che attraversa tre generazioni di spettatori, unendo una scrittura brillante, paesaggi mozzafiato di Vigata e un cast ormai leggendario.

Comments are closed.