giovedì, Settembre 11

Tanzania rafforza diplomazia economica e cooperazione internazionale sotto la guida di Samia Suluhu Hassan

0
4

Una nuova era diplomatica

La Tanzania ha recentemente lanciato la sua Politica Estera Nazionale 2021 (edizione 2024), rafforzando l’impegno del paese verso una più profonda cooperazione Sud-Sud, con particolare attenzione a Cina e India. Questa nuova politica si concentra sulla diplomazia economica, gli scambi culturali, la cooperazione digitale e lo sviluppo sostenibile.

Obiettivi ambiziosi per il 2025

Il piano strategico mira ad aumentare significativamente gli investitori stranieri da 86 a 430 entro il 2025. Inoltre, la Tanzania si propone di attrarre 8 milioni di turisti, rispetto agli 1,6 milioni del 2019/2020.

Tra gli obiettivi chiave figurano l’apertura di 10 nuove ambasciate e sei nuovi consolati all’estero, oltre alla firma di 80 memorandum d’intesa in aree di cooperazione con altri paesi.

Leadership di Samia Suluhu Hassan

Come prima presidente donna della Tanzania, Samia Suluhu Hassan ha portato un approccio innovativo alla governance e alla politica estera. La sua amministrazione si concentra sulla ricostruzione delle relazioni diplomatiche e sul reinserimento nella comunità internazionale, guidata dal principio delle 4R: Riconciliazione, Resilienza, Riforma e Ricostruzione.

Prospettive future

L’amministrazione Hassan sta lavorando attivamente per ripristinare le relazioni di aiuto estero, attrarre investimenti stranieri e promuovere la cooperazione multilaterale, in particolare nei settori della salute, dell’istruzione e delle infrastrutture. Ha inoltre rafforzato i legami con i paesi vicini, tra cui Kenya, Uganda e Repubblica Democratica del Congo, favorendo relazioni commerciali e politiche più strette nella regione dell’Africa orientale.

Il governo considera la diplomazia economica un aspetto significativo degli sforzi economici del paese, mirando a realizzare le esigenze e le priorità nazionali volte a promuovere pace, stabilità e prosperità. Secondo il documento FYDP III, la cooperazione regionale e internazionale offre opportunità per la risoluzione di disaccordi economici e politici, oltre ad attrarre investimenti.

Comments are closed.