giovedì, Settembre 11

Il Sogno Western di Kevin Costner: Un’Epica Saga tra Ambizione e Incertezza

0
4

Un Progetto Nato da una Passione Trentennale

L’idea di Horizon nacque nella mente di Kevin Costner nel 1988 come un singolo film western su piccola scala. Dopo un tentativo fallito con Disney per divergenze sul budget, Costner è tornato alla sceneggiatura nel 2012, riscrivendola come quattro film più ambiziosi.

Un’Impresa Ambiziosa e Personale

La saga, concepita come quattro film epici western, si svolge nell’America pre e post Guerra Civile, seguendo le vicende di diversi personaggi attraverso dodici anni di esplorazione del West americano.

Per realizzare questo sogno, Costner ha investito personalmente 38 milioni di dollari nel primo capitolo, finanziando il resto attraverso investitori misteriosi e vendendo i diritti internazionali. New Line e Warner Bros. hanno accettato di distribuire e promuovere i primi due film.

Sfide e Incertezze Attuali

Il primo capitolo, della durata di tre ore e un minuto, ha debuttato con soli 11 milioni di dollari nel weekend di apertura. Il film da 100 milioni di dollari ha ricevuto un punteggio CinemaScore B- e recensioni tiepide, ottenendo solo il 43% di gradimento su Rotten Tomatoes. Ha incassato complessivamente 22 milioni di dollari in patria e meno di 3 milioni all’estero.

Il futuro dell’intera saga è ora in dubbio. Secondo Sam Worthington, uno dei protagonisti, la continuazione dipenderà dal successo del primo capitolo sulla piattaforma streaming.

Prospettive Future

Netflix ha mostrato interesse nel finanziare il terzo e quarto capitolo. Sebbene Costner abbia inizialmente rifiutato, data la mancanza di finanziamenti e di un distributore cinematografico, Netflix potrebbe rappresentare l’unica opzione praticabile per completare la saga.

Comments are closed.