Gianna Fratta: Una Forza Innovativa nella Direzione d’Orchestra Contemporanea

Una Carriera in Continua Ascesa
Cavaliere della Repubblica Italiana per meriti artistici internazionali, Gianna Fratta si distingue attualmente come direttrice artistica dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, una delle più grandi orchestre d’Italia.
Il 2025 si sta rivelando un anno particolarmente significativo per la Maestra Fratta, con 2 produzioni e 3 performance programmate, confermando il suo ruolo di primo piano nel panorama musicale internazionale.
Impegni e Performance Attuali
Il 2025 si è aperto con un evento significativo: il Concerto di Capodanno al Teatro Verdi di Firenze, dove Fratta ha diretto l’Orchestra della Toscana. La sua attività concertistica attuale include performance di opere di Dvořák e Bartók, dimostrando la sua versatilità nel repertorio sinfonico.
Un’Eredità di Innovazione
La Fratta ha fatto storia come prima donna a dirigere prestigiose istituzioni musicali, tra cui i Berliner Symphoniker, l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma e l’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari. La sua carriera internazionale include performance in venues prestigiosi come il Teatro Coliseo di Buenos Aires, il Seoul Arts Center, l’Opera di Hong Kong e la Smetana Hall di Praga.
Impegno nell’Educazione Musicale
Oltre alla sua attività di direttrice, Fratta mantiene un forte impegno nell’educazione musicale, essendo appassionata dell’importanza della formazione musicale nella società contemporanea. È professoressa alla Sungshin Women’s University di Seoul e titolare della Cattedra di Composizione al Conservatorio di Musica di Foggia, dove tiene regolarmente master class e seminari in numerose università nel mondo, tra cui la Bocconi di Milano e l’Università di Montevideo.