Giordania in Bilico: Le Sfide Economiche e Sociali del 2025

La Situazione Attuale
L’economia giordana sta attraversando un periodo di significativa difficoltà, con una crescita media modesta del 2,5% nell’ultimo decennio. La disoccupazione rimane una preoccupazione pressante, avendo raggiunto il 22,3% nel 2023, con una disoccupazione giovanile allarmante al 46,1%.
La situazione è ulteriormente aggravata dalla nuova politica protezionistica dell’amministrazione Trump, che ha imposto una “tariffa reciproca” del 20% sui beni giordani importati negli Stati Uniti. Le esportazioni della Giordania verso gli USA hanno raggiunto 3,1 miliardi di dollari nel 2024, rappresentando circa un quarto di tutte le esportazioni del paese.
Crisi Umanitaria e Rifugiati
Secondo l’UNHCR, oltre 624.000 persone dalla Siria hanno cercato rifugio in Giordania. Più dell’80% dei siriani vive fuori dai campi profughi, principalmente in alloggi in affitto. Il paese ospita anche richiedenti asilo e rifugiati da altri paesi, tra cui Iraq, Yemen, Sudan e Somalia.
La situazione è aggravata da severe limitazioni nei finanziamenti che hanno costretto il Programma Alimentare Mondiale (WFP) a tagliare di un terzo l’assistenza per tutti i rifugiati idonei. I rifugiati nei campi hanno visto il loro supporto mensile ridotto da 32 a 21 dollari per persona.
Riforme e Prospettive Future
Il Country Partnership Framework (CPF) mira a sostenere una crescita inclusiva e verde e promuovere la creazione di posti di lavoro, specialmente per giovani e donne. Il CPF supporterà la Giordania nel realizzare la sua Visione di Modernizzazione Economica (EMV) e il suo Programma Esecutivo.
Un recente studio ha rivelato un drammatico aumento delle sfide per la salute mentale in Giordania. I risultati evidenziano una crescente crisi di salute mentale aggravata da risorse limitate, stigma sociale e instabilità regionale. Lo studio raccomanda azioni urgenti attraverso sforzi anti-stigma, una più forte integrazione dell’assistenza sanitaria mentale nei sistemi sanitari e strategie di prevenzione mirate.