martedì, Settembre 9

Cahill e Vagnozzi: la coppia di allenatori che ha trasformato Sinner in un campione Slam

0
5

La partnership vincente

Simone Vagnozzi, che lavora con Jannik Sinner dal febbraio 2022, insieme a Darren Cahill, ha guidato il 23enne italiano verso una straordinaria ascesa al vertice del ranking ATP.

Ruoli complementari

La chimica tra i due allenatori è eccezionale, con ruoli ben definiti: Vagnozzi si occupa principalmente degli aspetti tecnici e tattici, mentre Cahill gestisce la parte mentale ed emotiva. La caratteristica più importante è che il giocatore sente sempre ‘una voce unita’ dal team.

Risultati straordinari

Da quando Cahill e Vagnozzi sono entrati nel team di Sinner nel 2022, l’italiano ha conquistato quattro titoli del Grande Slam, il titolo delle ATP Finals e quattro trofei Masters 1000. Il loro straordinario lavoro è stato riconosciuto con il premio ‘Coach of the Year’ agli ATP Awards 2023.

Il futuro del team

All’inizio della stagione 2025, Sinner ha annunciato che Darren Cahill non continuerà con lui dopo la fine della stagione in corso, concludendo una partnership durata tre anni. Sinner preferisce non parlare troppo del ritiro di Cahill, ma si sente ‘molto fortunato e felice di essere il suo ultimo giocatore nel Tour’, sottolineando come sia stato un allenatore e una persona straordinaria.

Approccio innovativo

Il team di Sinner si distingue anche per un approccio innovativo che include la collaborazione con l’osteopata Andrea Cipolla e l’utilizzo di Formula Medicine, un programma di psicologia sportiva originariamente progettato per i piloti di Formula 1, che enfatizza la concentrazione, il tempo di reazione e la gestione dello stress.

Risultati del 2025

Questo approccio completo ha aiutato Sinner a superare una stagione intensa, segnata da fatica e dubbi fisici, permettendogli comunque di conquistare gli Australian Open e Wimbledon.

Comments are closed.