mercoledì, Settembre 10

Erice: Il gioiello medievale della Sicilia registra un boom turistico senza precedenti nell’estate 2025

0
39

Un successo turistico eccezionale

Secondo uno studio recente del Centro Studi Conflavoro, Erice ha registrato un incredibile aumento del 25,7% nel turismo estivo, superando significativamente la crescita media della Sicilia del 14,7%. Questo notevole successo è attribuito alla sua posizione elevata, che offre temperature più fresche durante i mesi di punta, al suo fascino medievale, alle viste panoramiche e al particolare appeal per i turisti tra i 46 e i 60 anni in cerca di destinazioni autentiche.

Festival Ericestate 2025: Un’estate di cultura

L’Ericestate 2025, un programma culturale estivo che si svolge da giugno a settembre, ha contribuito significativamente a questo successo. Il festival, che si tiene nelle piazze lastricate, nei castelli e sulle terrazze panoramiche della città, presenta concerti musicali, spettacoli teatrali, mercati artigianali e workshop per bambini. I visitatori possono partecipare a mostre all’aperto, serate letterarie con autori locali e degustare i rinomati dolci di Erice.

Sviluppi infrastrutturali

L’accessibilità di Erice è stata migliorata grazie alla presenza di due aeroporti nelle vicinanze: l’Aeroporto Vincenzo Florio (Trapani-Birgi) a 29 km e l’Aeroporto Falcone-Borsellino (Palermo) a 90 km. Un importante sviluppo è la nuova stazione ferroviaria all’aeroporto di Trapani-Birgi, parte di un investimento di 13 miliardi di euro nelle infrastrutture ferroviarie siciliane. Il trasporto pubblico tra Erice e Trapani è completamente integrato, con collegamenti continui tra i due comuni, inclusi servizi per gli aeroporti. Lo sviluppo del terminal crocieristico di Trapani sta inoltre contribuendo significativamente all’economia turistica del centro storico di Erice.

Prospettive future

La città, con le sue caratteristiche strade acciottolate che formano un labirinto magico, rimane un’attrazione unica. Le sue vie strette, un tempo utilizzate per confondere gli invasori e proteggere i locali dai forti venti, oggi offrono l’ambientazione perfetta per passeggiate suggestive, specialmente all’alba o al tramonto quando la città è più tranquilla.

Comments are closed.