martedì, Settembre 9

Grado: la Perla dell’Adriatico si rinnova tra turismo sostenibile e benessere

0
2

Un’isola in crescita

Grado, conosciuta come l'”Isola del Sole”, è una rinomata località turistica dell’Adriatico settentrionale, situata strategicamente tra Trieste e Venezia.

Crescita turistica e investimenti

La città ha registrato un notevole incremento del 6,1% nelle presenze turistiche durante la stagione di punta da maggio a settembre, con un significativo aumento dei visitatori internazionali. Un importante progetto di rinnovamento delle terme, con un investimento di quasi 5 milioni di euro, promette di arricchire l’offerta turistica con moderni centri fitness, servizi di bellezza e strutture ricreative all’aperto entro l’estate 2025.

Infrastrutture e sostenibilità

Secondo le autorità locali, Grado offre un’esperienza turistica di alta qualità, caratterizzata da prezzi stabili delle spiagge, un aumento delle prenotazioni straniere attraverso piattaforme online e misure di sicurezza potenziate per i visitatori. Il governo regionale ha stanziato 1 milione di euro per il miglioramento delle infrastrutture balneari, con particolare attenzione alla riqualificazione delle Terme di Grado. La seconda fase dei lavori, iniziata nel settembre 2024, include l’aggiunta di nuovi servizi dedicati al benessere, tra cui un’area fitness, una spa, un centro estetico e una terrazza all’aperto.

Sfide e prospettive future

Le autorità stanno affrontando anche le sfide legate all’occupazione stagionale, con particolare attenzione al sostegno abitativo per i lavoratori del settore turistico, considerando che la carenza di manodopera rimane una questione critica. Tuttavia, con il suo impegno verso pratiche turistiche sostenibili e lo sviluppo delle infrastrutture, tutti gli indicatori suggeriscono un futuro promettente per questa pittoresca destinazione sulla costa adriatica italiana.

Comments are closed.