martedì, Settembre 9

RSI Streaming: La Trasformazione Digitale della Radiotelevisione Svizzera Italiana

0
28

L’Evoluzione Digitale di RSI

La Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI) è una sussidiaria della Swiss Broadcasting Corporation (SRG SSR), che opera nella Svizzera di lingua italiana. Attualmente, RSI distribuisce contenuti attraverso 3 canali radio, 2 canali televisivi, Teletext, HbbTV e vari canali online, tra cui rsi.ch, Play RSI, app, podcast e presenza sui social media.

Innovazione Tecnologica e Streaming

RSI ha implementato nuovi standard per la pubblicazione online e la creazione di contenuti per le emittenti, ottimizzando i flussi di lavoro editoriali e sviluppando una piattaforma che migliora la loro portata. L’azienda ha ora un processo editoriale a 360 gradi, con creatori di contenuti che lavorano insieme su video, audio e testo.

Accessibilità e Servizi Multilingue

RSI garantisce che le persone con disabilità uditive o visive possano godere pienamente dei programmi televisivi grazie al linguaggio dei segni, ai sottotitoli e alla descrizione audio. I sottotitoli sono disponibili in tedesco, francese e italiano attraverso teletext e HbbTV, con i contenuti sottotitolati disponibili online il giorno dopo attraverso le app Play RSI, Play RTS e Play SRF.

Il Futuro dello Streaming RSI

La nuova soluzione digitale di RSI si allinea con la sua visione strategica di trasformazione digitale, mettendo gli utenti al centro dell’offerta e garantendo il valore della produzione editoriale attraverso l’innovazione tecnologica. La gestione dei contenuti per il sito web è diventata più efficiente, con una facile integrazione tra sito web e app, tutto gestito attraverso un unico strumento.

Comments are closed.