Tag: memoria
Giornata di Gallipoli: Un evento da ricordare nel 2025
Introduzione La Giornata di Gallipoli, prevista per il 16 agosto 2025, rappresenta un’importante manifestazione commemorativa che celebra la storia e la memoria ...Nagasaki: Un Farò di Memoria e Riflessione nel 2025
L’importanza di Nagasaki nella Storia Nagasaki è una città giapponese che ha un significato profondo nella storia mondiale. Martedì 9 agosto 2025 ...Ripercorrendo Nagasaki: Dal Passato al Futuro
Introduzione Nagasaki, città giapponese nota per la sua tragica storia legata alla Seconda Guerra Mondiale, si trova oggi al centro di un ...Edith Bruck: Un viaggio nell’arte e nella memoria
Chi è Edith Bruck? Edith Bruck è una scrittrice e artista italiana di origine ungherese, acclamatissima per le sue opere che affrontano ...Commemorazione della Bomba di Nagasaki: Un Ricordo Indelebile
L’importanza della commemorazione La bomba di Nagasaki, sganciata il 9 agosto 1945, segna un punto cruciale nella storia mondiale. Questo evento devastante ...7 agosto 2007: Un Giorno che Ha Segnato la Storia
L’importanza del 7 agosto 2007 Il 7 agosto 2007 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per diversi eventi significativi ...Liliana Segre: Un Eredità di Memoria e Tollerenza
Chi è Liliana Segre? Liliana Segre è una storica e attivista italiana, nata nel 1930 a Milano. Sopravvissuta all’Olocausto, Segre è diventata ...San Salvatore: La Memoria del 6 Agosto
Introduzione Il 6 agosto è una data di rilevante importanza per la comunità di San Salvatore, un piccolo comune italiano conosciuto per ...Commemorazione di Hiroshima il 5 agosto 2025
Significato della Commemorazione di Hiroshima Il 5 agosto 2025 segnerà un’importante data di commemorazione per la città di Hiroshima, che ricorda il ...Il Ricordo di Hiroshima: Riflessioni nel 2025
Introduzione: L’importanza di Hiroshima Hiroshima, famosa per il suo tragico passato e la sua resilienza, rimane un simbolo di pace e riflessione ...