giovedì, Settembre 11

Altamura 2025: Tra Sviluppo Economico e Innovazione Territoriale

0
3

Un Momento Cruciale per Altamura

Altamura, importante comune della Puglia situato nella Città Metropolitana di Bari, si trova a 45 chilometri a sud-ovest del capoluogo regionale, al confine con la Basilicata.

Sviluppi Infrastrutturali e Trasporti

Una notizia significativa per la città è la ripresa del servizio ferroviario tra Altamura e Matera, prevista per il 15 settembre 2025. Questo importante collegamento migliorerà notevolmente la mobilità interregionale.

Clima e Turismo

Il clima di settembre ad Altamura si presenta particolarmente favorevole, con temperature massime diurne intorno ai 25°C e minime notturne di 15°C, offrendo condizioni ideali per il turismo. La città vanta oltre 26.000 recensioni positive per le sue strutture ricettive, e il periodo settembre-novembre rappresenta la stagione più conveniente per i viaggiatori attenti al budget.

Prospettive Economiche

Nel contesto economico nazionale, si prevede una crescita del PIL dello 0,7% nel 2025, sostenuta principalmente dalla domanda interna e dagli investimenti legati ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Le previsioni occupazionali mostrano una continua crescita dell’occupazione, con un aumento particolare dei contratti a tempo indeterminato nel settore privato. Il tasso di disoccupazione è previsto in ulteriore calo, grazie a un’espansione dell’occupazione superiore alla crescita della forza lavoro.

Cultura e Tradizione

Altamura mantiene la sua rinomata posizione per la produzione del Pane di Altamura, un prodotto d’eccellenza commercializzato in numerose città italiane. La città è anche nota per l’importante scoperta dell’Uomo di Altamura, un reperto paleontologico di 130.000 anni fa rinvenuto nella grotta di Lamalunga.

Conclusioni e Prospettive Future

Le previsioni economiche per il 2025 indicano un mantenimento dell’inflazione sotto il 2%, con un incremento previsto dei consumi privati dell’1,2%, sostenuto dalla crescita dell’occupazione e dalla ripresa dei salari reali.

Comments are closed.