martedì, Settembre 9

ANSA 2025: L’evoluzione dell’informazione italiana tra innovazione tecnologica e credibilità giornalistica

0
16

L’eccellenza giornalistica italiana

L’Agenzia Nazionale Stampa Associata (ANSA) si conferma come la principale agenzia di stampa in Italia, strutturata come una cooperativa senza scopo di lucro che comprende 36 delle principali organizzazioni giornalistiche italiane.

Con una presenza capillare sul territorio, ANSA gestisce 22 uffici in Italia e 81 sedi in 78 paesi, producendo oltre 3.500 notizie e 1.500 foto al giorno. L’agenzia diffonde i suoi contenuti in diverse lingue, tra cui italiano, inglese, spagnolo, tedesco, portoghese e arabo.

Innovazione tecnologica e lotta alla disinformazione

Nel 2025, ANSA ha rafforzato il suo impegno contro la disinformazione implementando la tecnologia blockchain. Il sistema ANSAcheck ha dimostrato la sua efficacia, specialmente durante eventi critici come la guerra in Ucraina, quando diversi siti di notizie sono stati clonati per diffondere fake news. La tecnologia blockchain ha permesso ai lettori di identificare facilmente le notizie autentiche ANSA.

Credibilità e imparzialità

ANSA mantiene una reputazione di alta credibilità e imparzialità nel panorama mediatico, caratterizzandosi per l’uso di un linguaggio neutrale e una selezione equilibrata delle notizie. L’agenzia è riconosciuta per il suo alto livello di accuratezza fattuale e l’utilizzo minimo di terminologia emotiva o stereotipata.

Sviluppi recenti e prospettive future

L’agenzia ha recentemente ampliato l’utilizzo della tecnologia blockchain per proteggere i propri contenuti dalla pirateria, monitorare le registrazioni delle agenzie affiliate e fornire prove concrete in caso di contenziosi legali, come violazioni della privacy o pubblicazione di informazioni errate.

Comments are closed.