martedì, Settembre 9

Bielorussia 2025: Tra Isolamento Internazionale e Dipendenza dalla Russia di Lukashenko

0
5

Nuova Ondata di Tensioni Internazionali

Alexander Lukashenko è stato rieletto presidente della Bielorussia il 26 gennaio 2025, ottenendo ufficialmente l’88% dei voti. È stato inaugurato per il suo settimo mandato il 25 marzo.

L’Unione Europea ha definito le elezioni ‘una farsa’, sottolineando che non sono state né libere né eque. Le autorità UE hanno criticato ‘la repressione implacabile e senza precedenti dei diritti umani’ e hanno annunciato nuove misure restrittive mirate, citando anche il coinvolgimento del regime bielorusso nella guerra della Russia contro l’Ucraina.

Impatto delle Sanzioni Economiche

Nel 2025, le sanzioni contro la Bielorussia sono estese e coordinate tra le potenze occidentali, includendo:
– Divieti nel settore economico: restrizioni sulle esportazioni di potassio e petrolio
– Restrizioni finanziarie: disconnessione delle principali banche bielorusse da SWIFT
– Embarghi tecnologici: divieti su macchinari avanzati, semiconduttori e software

Crisi Economica e Controllo Sociale

La crisi economica bielorussa del 2025 è il risultato sia delle sanzioni esterne che della cattiva gestione interna. Mentre l’Occidente spera che le sanzioni incoraggino il cambiamento politico, il regime ha invece adattato la situazione scaricando il peso sui cittadini e utilizzando le difficoltà economiche per reprimere il dissenso.

Prospettive Future

In un sviluppo significativo, nell’agosto 2025, Lukashenko ha annunciato di ‘non pianificare’ di candidarsi per un altro mandato alle prossime elezioni, smentendo anche le speculazioni sulla possibile successione del figlio Nikolai alla presidenza.

Riguardo alla situazione in Ucraina, Lukashenko ha previsto ‘una qualche forma di risoluzione’ del conflitto nel 2025, pur non necessariamente implicando la fine completa dei combattimenti. Come stretto alleato del presidente russo Putin, la Bielorussia ha permesso l’uso del proprio territorio per l’invasione russa dell’Ucraina nel 2022. ‘Ci sarà una risoluzione. La luce alla fine del tunnel apparirà quest’anno,’ ha dichiarato.

Comments are closed.