giovedì, Settembre 11

BYD: Rallentamento della crescita e nuove sfide nel mercato dei veicoli elettrici

0
5

Revisione degli obiettivi di vendita

BYD, il più grande produttore automobilistico cinese, ha ridotto il suo obiettivo di vendita per il 2025 del 16%, portandolo a 4,6 milioni di veicoli rispetto ai 5,5 milioni precedentemente annunciati agli analisti a marzo.

Crescita rallentata e pressione competitiva

Questo nuovo target rappresenterebbe una crescita del solo 7% rispetto all’anno precedente, segnando il ritmo di crescita più debole dal 2020. Il rallentamento evidenzia le più ampie pressioni deflazionistiche sull’economia cinese, in un contesto di prolungata crisi immobiliare. Nonostante BYD abbia visto le vendite di veicoli elettrici e ibridi plug-in aumentare di dieci volte tra il 2020 e il 2024 raggiungendo 4,3 milioni di unità.

Sfide nel mercato domestico

L’azienda sta affrontando una crescente concorrenza da rivali come Geely Auto e Leapmotor. BYD ha rallentato la produzione e ritardato l’espansione degli stabilimenti, con un calo del 9,6% delle vendite di auto economiche sotto i 150.000 yuan nel suo principale segmento domestico a luglio. Al contrario, le vendite di Geely nello stesso segmento sono aumentate del 90%, portando l’azienda ad alzare il proprio target di vendita 2025 a 3 milioni di veicoli.

Performance recenti

Ad agosto, BYD ha registrato un aumento delle vendite totali di appena lo 0,1% rispetto all’anno precedente, evidenziando le sue difficoltà nel mantenere la competitività. Nello stesso mese, il suo principale concorrente Geely ha registrato un aumento del 38%, mentre Leapmotor e Nio hanno riportato consegne record.

Prospettive future

BYD dovrebbe rimanere meno influenzata dai dazi statunitensi poiché non vende veicoli passeggeri negli Stati Uniti, concentrandosi invece sul Sud-est asiatico e sul Sud America per la crescita internazionale.

Comments are closed.