martedì, Settembre 9

Caracas: Escalation delle Tensioni tra Stati Uniti e Venezuela nel Mar dei Caraibi

0
16

Crescente Tensione nel Mar dei Caraibi

Le tensioni tra Washington e Caracas hanno raggiunto un nuovo picco, con gli Stati Uniti che hanno dispiegato almeno sette navi da guerra nel Mar dei Caraibi meridionale. Il Venezuela ha risposto schierando droni e navi da guerra per pattugliare la costa caraibica, dopo che gli Stati Uniti hanno inviato tre cacciatorpediniere e 4.000 Marines nella regione la scorsa settimana per contrastare il traffico di droga.

La Posizione di Maduro

Secondo il presidente venezuelano Maduro, il suo governo è minacciato da 8 navi militari e 1.200 missili, definendola la più grande minaccia al Venezuela negli ultimi 100 anni. In un discorso presso una base militare di Caracas, Maduro ha dichiarato che ‘Il Venezuela è sempre pronto al dialogo, ma esigiamo rispetto’, aggiungendo che qualsiasi azione militare statunitense sarebbe affrontata con ‘una lotta armata’.

La Situazione Interna

Il paese continua ad affrontare sfide significative: oltre 20 milioni di venezuelani vivono in povertà multidimensionale con accesso inadeguato a beni e servizi essenziali, inclusi cibo e medicine essenziali. Molti sono costretti ad adottare strategie di sopravvivenza estreme, inclusa la fuga dal paese. Circa 8 milioni di venezuelani hanno lasciato il paese dal 2014.

Prospettive Future

Nonostante il drammatico accumulo militare, gli analisti hanno minimizzato la possibilità di un’invasione americana o di attacchi statunitensi al Venezuela. Nelle strade del Venezuela, molte persone hanno liquidato la minaccia come una mera dimostrazione di forza. ‘Penso che quello che stiamo vedendo rappresenti un tentativo di creare ansia nei circoli governativi e costringere Maduro a negoziare qualcosa’, ha dichiarato l’analista del International Crisis Group Phil Gunson.

Comments are closed.