Caso Almasri: Giusi Bartolozzi sotto indagine, il Ministro Nordio conferma piena fiducia

Sviluppi recenti nel caso Almasri
Giusi Bartolozzi, capo di Gabinetto del Ministero della Giustizia, è stata iscritta nel registro degli indagati dalla Procura di Roma nell’ambito dell’inchiesta sul caso di Osama Njeem Almasri, il comandante libico arrestato in Italia lo scorso gennaio e rimpatriato in tempi rapidi.
L’accusa nei confronti di Bartolozzi è di aver rilasciato false dichiarazioni al pubblico ministero, un reato previsto dall’articolo 371 bis del Codice penale. Tale articolo sanziona chi ‘rende dichiarazioni false ovvero tace, in tutto o in parte, ciò che sa intorno ai fatti sui quali viene sentito’.
Contesto più ampio
L’iscrizione di Bartolozzi si inserisce in un fascicolo più ampio che coinvolge altri esponenti del Governo. Il Tribunale dei ministri ha già richiesto alla Camera l’autorizzazione a procedere nei confronti del sottosegretario Alfredo Mantovano, del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del guardasigilli Carlo Nordio. Al centro delle accuse vi è la gestione del mandato d’arresto emesso dalla Corte penale internazionale e il coordinamento delle operazioni legate al rimpatrio di Almasri.
La posizione del Ministro Nordio
Il ministro della Giustizia ha espresso piena fiducia nella Bartolozzi, dichiarando che ‘ha sempre agito nella massima correttezza e lealtà, informandomi tempestivamente ed esaurientemente delle varie fasi della vicenda Almasri e di tutti gli aspetti ad essa relativi. Sulla base di questi ho fondato le mie valutazioni’.
Implicazioni politiche
Questo episodio non riguarda soltanto le responsabilità individuali, ma tocca un nervo scoperto della democrazia italiana: il rapporto tra potere politico e sistema giudiziario. Che si tratti di un caso di omissioni, di errori o di strategie deliberate, resta la necessità di garantire trasparenza e fiducia nelle istituzioni. Senza queste basi, ogni riforma rischia di essere percepita come strumento di parte, e non come un reale passo avanti per il Paese.