mercoledì, Settembre 10

Caso Gemellini di Cutro: nuova indagine su presunto traffico di neonati degli anni ’70

0
40

Svolta nelle indagini dopo 55 anni

La Procura di Crotone ha ufficialmente aperto un’inchiesta sul caso dei due gemellini di Cutro dati per morti nel 1970. L’annuncio è stato fatto dal procuratore Domenico Guarascio durante la trasmissione Rai ‘Storie italiane’. Al momento, il fascicolo non prevede ipotesi di reato.

La storia dei gemelli scomparsi

La vicenda ha inizio nel maggio del 1969, quando Lucia Iefalo Maviglia scopre di essere incinta. I gemelli Franca e Mario Oliverio nacquero nella notte tra il 19 e il 20 gennaio 1970 all’ospedale ‘vecchio’ di Crotone, dopo sette mesi di gravidanza. Durante il parto, la madre subì abbondanti perdite di sangue e venne sottoposta a trasfusioni.

Misteri e incongruenze

Un elemento inquietante emerse quando la signora ricevette un biglietto di auguri per la nascita dei gemelli da un certo ‘onorevole Ernesto Pucci’, persona a lei sconosciuta. Questo fatto sollevò i primi dubbi: perché ricevere auguri se i piccoli erano morti? La donna condivise spesso i suoi sospetti con i familiari, ma inizialmente nessuno diede peso alla vicenda.

Nuovi sviluppi e appello alle testimonianze

Il Procuratore Guarascio e il Questore Renato PANVINO hanno delineato i profili delle indagini relative alla scomparsa di minori nel Comune di Cutro degli anni ’70. La Polizia ha lanciato un appello ai cittadini affinché forniscano qualsiasi informazione utile alla ricostruzione dei fatti. L’iniziativa si inserisce in un’ottica di ascolto, trasparenza e partecipazione attiva, per ridurre le distanze tra cittadini e istituzioni.

Comments are closed.