martedì, Settembre 9

Castello di Rivalta: Un millennio di storia viva tra eventi speciali e tradizione nobiliare

0
3

Un gioiello millenario nella Val Trebbia

Il castello di Rivalta è un imponente complesso fortificato situato nella frazione di Rivalta del comune di Gazzola, in provincia di Piacenza. La struttura sorge su una ripida scarpata con vista panoramica sul fiume Trebbia e sulla campagna circostante.

Nel 2025, il castello celebra il suo millesimo anniversario con una serie di eventi speciali programmati dal 18 ottobre al 9 novembre. Rappresenta uno dei rarissimi esempi europei di dimora signorile circondata da un antico borgo rimasto pressoché intatto fino ai giorni nostri, attirando decine di migliaia di turisti da tutto il mondo affascinati dalla sua storia unica e dal suo charme.

Residenza nobiliare ancora attiva

Il castello è tuttora residenza dei Conti Zanardi Landi, discendenti della nobile famiglia che lo possiede dal XIV secolo. La struttura, interamente arredata, ospita il nuovo Museo del Costume Militare, che include una sezione espositiva con 90 divise militari dal Risorgimento alla seconda Guerra Mondiale.

La famiglia Zanardi Landi ha condotto oltre 60 anni di interventi conservativi, trasformando il complesso in uno dei borghi antichi meglio conservati della regione e probabilmente dell’Italia.

Eventi e attrazioni speciali

Il programma del millennio include eventi speciali come cacce al tesoro tra armature e arazzi, dove i visitatori potranno vestire i panni di investigatori. Sono previsti anche laboratori gastronomici dove gli ospiti potranno imparare a preparare piatti tradizionali come i tortelli piacentini con la coda, pisarei e faso e gnocchi.

Il castello offre anche 18 stanze di lusso per l’ospitalità alberghiera e diversi cottage romantici nel borgo. La struttura è particolarmente apprezzata come location per banchetti, cerimonie, matrimoni e meeting, garantendo un’atmosfera raffinata ed affascinante.

Comments are closed.