martedì, Settembre 9

Formula 1 2025: Il Calendario si Accende con Azerbaigian e Singapore

0
24

Una Stagione Storica per la Formula 1

La stagione 2025 della Formula 1 segna un momento storico per il campionato, che celebra il suo 75° anniversario con un calendario di 24 gare. Come sottolineato da Stefano Domenicali, CEO della Formula 1, questo traguardo riflette l’eredità e l’esperienza che permettono di offrire un calendario così ricco, con 24 venue incredibili che garantiranno gare di altissimo livello, ospitalità e intrattenimento per milioni di fan in tutto il mondo.

Il Prossimo Appuntamento: Azerbaigian

Il Gran Premio dell’Azerbaigian rappresenta l’ottava edizione della gara nella capitale del paese, su uno dei circuiti più lunghi e tecnici della Formula 1. Il tracciato combina lunghi rettilinei con un settore centrale intricato, sfidando team e piloti nella ricerca del setup perfetto. L’evento si svolgerà dal 19 al 21 settembre, con la gara principale prevista per domenica 21 settembre alle 15:00 ora locale.

Le Novità del 2025

Il calendario 2025 è stato ottimizzato per migliorare la distribuzione geografica delle gare: il Giappone si disputa ad aprile dopo Australia e Cina, seguito dalle gare europee durante l’estate. Le gare nelle Americhe si disputano in autunno, prima del finale di stagione con Qatar e Abu Dhabi.

Gli Sprint Weekend

Il 2025 prevede sei gare Sprint: Shanghai, Miami, Spa, Austin, San Paolo e Qatar ospiteranno questo formato speciale. Il calendario combina sapientemente circuiti classici come Silverstone, Spa-Francorchamps e Suzuka con le nuove aggiunte come Las Vegas, Miami e Arabia Saudita, offrendo un mix emozionante di tracciati.

Verso il Futuro

Alcuni Gran Premi hanno già confermato il loro contratto fino al 2026, anno che vedrà l’aggiunta di una nuova tappa: il Gran Premio di Spagna a Madrid. La stagione 2025 si concluderà relativamente tardi, il 7 dicembre, e a differenza dello scorso anno, non ci sarà una ‘pausa autunnale’ intorno a ottobre.

Comments are closed.