lunedì, Settembre 8

Greta Thunberg: L’Evoluzione di un’Attivista Globale nel 2025

0
63

Dal Clima all’Attivismo Globale

Greta Thunberg, l’attivista svedese nota inizialmente per la sua sfida ai leader mondiali sull’azione climatica, ha fondato nel 2018 il movimento Fridays for Future, che ha ottenuto riconoscimento internazionale.

La sua leadership è considerata efficace quando si allinea con i valori e l’identità collettiva, ed è stata plasmata dal suo comportamento, dalla sua retorica e dalle relazioni in evoluzione con attivisti, media e attori politici.

Nuove Direzioni dell’Attivismo

Nel 2025, Thunberg ha ampliato il suo attivismo oltre le questioni climatiche, sottolineando che ‘stiamo parlando di giustizia climatica’ e che ‘tutte le forme di giustizia sono incluse nella giustizia climatica’. L’ultimo anno ha visto un cambiamento significativo nella sua prospettiva.

La sua voce si è estesa a questioni globali come il conflitto in Ucraina e la situazione palestinese, concentrandosi sulle questioni umanitarie e ambientali di entrambi i conflitti.

Impatto e Influenza Continua

Il suo impatto continua a essere significativo, con quello che è noto come ‘effetto Greta’ che ha contribuito a modificare le opinioni e i comportamenti delle persone riguardo al cambiamento climatico.

La ricerca in psicologia sociale e ambientale non ha trascurato questo effetto e il suo riconoscimento, con un numero crescente di studi che esaminano l’impatto di Thunberg ogni anno.

Sfide e Controversie

Alcuni partecipanti hanno espresso preoccupazione per la sua dominanza nella narrativa pubblica e hanno messo in discussione la sua rappresentatività a causa del suo background privilegiato.

Gli ultimi 18 mesi hanno visto una diminuzione delle manifestazioni su larga scala contro il cambiamento climatico, con proteste più modeste. Le misure anti-ambientali stanno passando più silenziosamente, e sembra che nessuno possa guidare la protesta climatica globale come faceva la vecchia Greta Thunberg.

Comments are closed.