lunedì, Settembre 8

La Provincia di Como: tra opere pubbliche e promozione culturale – Settembre 2025

0
19

Lavori stradali e manutenzione infrastrutturale

La Provincia di Como ha avviato importanti lavori di asfaltatura che si protrarranno dall’8 al 12 settembre 2025. Diversi interventi sono previsti su varie strade provinciali, con particolare attenzione alla SP.15 di Erbonne e la SP37 Tavernerio-Brunate, dove è stato istituito un senso unico alternato.

Iniziative culturali e turistiche

Un’importante novità riguarda il coinvolgimento dei giovani nel territorio, con l’introduzione di una redazione gestita da ragazzi della Youth Bank della Fondazione Comasca. L’iniziativa STORIE si concentra sull’incontro con giovani attivi nel territorio comasco, mentre la sezione NEWS informa sulle attività e iniziative realizzate in provincia di Como da e per i giovani.

Settembre 2025 vede anche il lancio dell’edizione annuale di Wiki Loves Lake Como, un’iniziativa dedicata alle location cinematografiche lariane, con nove temi proposti. I partecipanti sono invitati a caricare i loro scatti su Wikimedia Commons.

Sviluppi turistici e ospitalità

Il settore turistico sta affrontando nuove sfide, come evidenziato dalle recenti discussioni con il Direttore Generale dell’Hilton Lake Como sulle aspettative della clientela globale. Tuttavia, sono emerse anche alcune preoccupazioni da parte dei residenti riguardo il comportamento di alcuni gruppi di visitatori.

Prospettive future

In linea con le tendenze turistiche del 2025, la provincia sta puntando su esperienze immersive che permettano ai visitatori di connettersi autenticamente con il territorio. Si sta osservando una crescente richiesta di interazioni significative, sia attraverso l’avventura che attraverso la cultura.

Le esperienze culturali autentiche stanno diventando sempre più popolari, con maggiori opportunità di coinvolgimento con le comunità e le tradizioni locali. È significativo notare che circa il 40% del turismo mondiale si concentra ora su viaggi culturali e storici.

Comments are closed.