martedì, Settembre 9

Lavinia Borromeo: Tra Nobiltà, Imprenditoria e Vita Familiare

0
5

Una Storia di Nobiltà e Successo

Nobile di origini e imprenditrice di professione, Lavinia Borromeo appartiene a una delle famiglie più potenti e antiche d’Italia ed è sposata con l’erede di uno degli imperi più importanti della nuova Italia.

Le radici della famiglia Borromeo risalgono al 1300. Originaria di Roma, la famiglia acquisì particolare importanza nel nord Italia quando, tra il 1500 e il 1600, gli arcivescovi San Carlo e Federico divennero figure di spicco del ducato di Milano. A Federico Borromeo, citato anche ne I Promessi sposi di Manzoni, si deve la creazione della Pinacoteca di Brera e della Biblioteca Ambrosiana di Milano.

Carriera e Imprenditoria

Dopo aver iniziato la sua carriera come stilista di abbigliamento e accessori presso Trussardi, nel 2005 è passata all’azienda Poltrona Frau, specializzandosi nella progettazione di oggetti domestici. Oggi, Lavinia è stilista e proprietaria della linea di abbigliamento per bambini BLav.

Vita Personale e Famiglia

Ha conosciuto John Elkann grazie alla sorella Isabella, e tra i due è nato subito un forte legame che li ha portati al matrimonio nel 2004, celebrato con una cerimonia fastosa sulle rive del Lago Maggiore. Dalla loro unione sono nati tre figli: Oceano Noah, Leone Mosé e Vita Talita.

A differenza di altri membri della sua famiglia, Lavinia mantiene un profilo molto riservato, evitando i riflettori e raramente partecipando a eventi mondani. Non è presente sui social media.

Attività Recenti

Di recente, Lavinia è stata avvistata alla Milano Fashion Week, dove ha partecipato alla sfilata Ferrari durante la presentazione della collezione Autunno/Inverno 2024-2025, il 24 febbraio 2024, accompagnata dal marito John Elkann e dal figlio Oceano Noah.

Insieme al marito, Lavinia è attivamente coinvolta in progetti filantropici, tra cui il sostegno a Crescere Insieme al Sant’Anna, un’iniziativa che mira a espandere e migliorare l’unità di terapia intensiva neonatale del principale ospedale pediatrico pubblico di Torino.

Comments are closed.