Luna Wedler: dalla Svizzera a Venezia, il trionfo di una giovane stella del cinema europeo

Un nuovo successo per il talento svizzero
Luna Wedler, nata nel 1999, è un’attrice svizzera che ha conquistato la notorietà internazionale grazie al suo ruolo nella serie Netflix ‘Biohackers’ del 2020. La sua carriera ha raggiunto un nuovo apice nel 2025 quando ha ricevuto il prestigioso Premio Marcello Mastroianni come Miglior Giovane Attrice alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia per la sua interpretazione nel film ‘Silent Friend’.
Un percorso artistico in continua evoluzione
Il suo debutto risale al 2015 con il film ‘Amateur Teens’ di Niklaus Hilber. L’attrice ha rivelato di aver fatto il provino per il suo primo ruolo cinematografico all’età di 14 anni “così, semplicemente”. Da allora, la recitazione l’ha affascinata, in particolare l’interpretazione di personaggi con lati oscuri.
Il suo ultimo successo, ‘Silent Friend’, diretto da Ildikó Enyedi, la vede protagonista insieme a Tony Leung Chiu-wai in una storia ambientata nel giardino botanico di una città universitaria medievale in Germania, dove un maestoso albero osserva le vicende umane.
Riconoscimenti e progetti futuri
Nel 2022, Wedler ha ricevuto una nomination come Miglior Attrice Non Protagonista agli Swiss Film Awards per ‘Soul of a Beast’. Ha inoltre interpretato ruoli significativi in ‘The Forger’ e come fata in ‘The Robber Hotzenplotz’, oltre a un ruolo principale in ‘What You Can See From Here’, dove interpreta la nipote di una donna che può prevedere la morte nei suoi sogni.
La sua più recente apparizione pubblica è stata sul red carpet della cerimonia di chiusura della Mostra del Cinema di Venezia 2025, dove ha presentato ‘Silent Friend’ e ricevuto il prestigioso riconoscimento, confermando il suo status di stella nascente del cinema europeo.