mercoledì, Settembre 10

Maria Sharapova: dalla gloria del tennis al successo imprenditoriale, ora nella Hall of Fame

0
6

Un nuovo capitolo nella storia del tennis

Maria Sharapova sarà ufficialmente inserita nella International Tennis Hall of Fame nel 2025, un riconoscimento che cementa il suo status come una delle figure più iconiche e influenti nel mondo del tennis. La sua presenza dominante in campo e i suoi successi globali hanno costruito un impero finanziario ben oltre i suoi cinque titoli del Grande Slam.

Dal campo da tennis all’imprenditoria

Sharapova ha costruito un patrimonio netto stimato di 180 milioni di dollari nel 2025, posizionandosi tra le atlete più ricche della storia. Questo risultato deriva da una combinazione di premi in denaro, contratti pubblicitari e imprese commerciali di successo. Per 11 anni consecutivi, è stata l’atleta femminile più pagata al mondo, con guadagni superiori a 285 milioni di dollari, supportata da importanti sponsorizzazioni con marchi come Nike, Porsche e TAG Heuer.

Successi imprenditoriali post-carriera

Oggi Sharapova ricopre un ruolo nel consiglio di amministrazione del marchio di moda Moncler e lavora come consulente per vari brand, tra cui Naked Retail e Bright. Le sue più recenti collaborazioni includono partnership con Stella Artois e l’azienda Cofertility.

Il suo istinto competitivo ha guidato anche le sue scelte di investimento. Un esempio notevole è stato il suo investimento in Supergoop!, un marchio di protezione solare che utilizzava personalmente. L’investimento si è rivelato particolarmente redditizio quando, dopo sette-nove anni, il 75% dell’azienda è stato venduto per 750 milioni di dollari. Per Sharapova, questo successo ha confermato l’importanza di investire con passione, essere consumatore del proprio prodotto e avere un team solido.

Vita personale e nuove sfide

Dal suo ritiro nel 2020, Sharapova si è fidanzata con Alexander Gilkes, con cui ha accolto un figlio nel 2022. Ora affronta la sfida di essere una madre lavoratrice, guidata dalla stessa natura ambiziosa che l’ha contraddistinta fin da bambina.

Comments are closed.