mercoledì, Settembre 10

Matthew McConaughey: il grande ritorno tra cinema, famiglia e progetti innovativi nel 2025

0
24

Il ritorno trionfale sullo schermo

Dopo una pausa di sei anni, durante la quale si è dedicato alla scrittura del memoir ‘Greenlights’, al doppiaggio e alla famiglia, Matthew McConaughey è tornato davanti alla telecamera. Come ha dichiarato lui stesso: ‘Avevo bisogno di scrivere la mia storia, di dirigere la mia storia sulla carta’.

Progetti attuali e futuri

Uno dei momenti più significativi del 2025 è stata la premiere mondiale di ‘The Lost Bus’ al Toronto International Film Festival, dove McConaughey ha recitato insieme al figlio diciassettenne Levi e a sua madre Kay, 93 anni, rendendo il progetto un vero affare di famiglia.

Il film, che uscirà nell’autunno 2025 nelle sale selezionate e su Apple TV+, racconta la storia drammatica di un autista di scuolabus e un’insegnante che lottano per salvare 22 bambini da uno degli incendi più letali d’America.

Collaborazioni e nuovi progetti

Un’entusiasmante novità è la reunion con Nic Pizzolatto, il creatore di ‘True Detective’, per un nuovo progetto cinematografico di Skydance. McConaughey è in trattative per interpretare l’iconico investigatore privato Mike Hammer in un nuovo film scritto da Pizzolatto.

Il suo recente film ‘The Rivals of Amziah King’, presentato al festival South by Southwest nel marzo 2025, ha ottenuto il plauso della critica. Il film è ambientato nel sud-est dell’Oklahoma e racconta la storia di persone che, come afferma McConaughey, ‘conoscono la Costituzione, conoscono le regole secondo cui vivono, e non cercano né ottengono l’approvazione dal resto del mondo’.

Impatto e legato

Oltre alla sua carriera cinematografica, McConaughey continua il suo impegno sociale attraverso la ‘just keep livin foundation’, dedicata ad aiutare i giovani a condurre vite attive e fare scelte sane. È anche professore di pratica presso il Dipartimento di Radio-Television-Film del Moody College of Communication della sua alma mater, UT-Austin.

Comments are closed.