martedì, Settembre 9

Michele Bravi: L’esclusione da Sanremo 2025 porta alla fine del contratto con Universal Music

0
12

Una svolta importante nella carriera

La recente esclusione dal Festival di Sanremo 2025 ha portato alla conclusione del contratto tra Michele Bravi e Universal Music Italy, come annunciato dallo stesso cantautore umbro attraverso i suoi canali social.

Il percorso artistico recente

Nel 2023, Bravi ha ricoperto il ruolo di giudice nella fase serale del programma Amici di Maria De Filippi. La sua attività musicale è continuata con la pubblicazione del singolo ‘Odio’ nell’ottobre 2023, seguito da altri brani nel 2024 come ‘Per me sei importante’, ‘Umorismo italiano’ e ‘Malumore francese’ in collaborazione con Carla Bruni.

La situazione attuale

Il cantante ha rivelato di aver scritto un brano ispirato all’amore dei suoi nonni e all’Alzheimer, raccontando la storia di sua nonna malata e di suo nonno che le è sempre rimasto accanto. Negli ultimi dieci anni, Bravi è stato sempre supportato da una major discografica, ma l’esclusione da Sanremo ha portato alla chiusura del contratto discografico. Attualmente, sta cercando di gestire questioni burocratiche e legali necessarie per poter pubblicare nuova musica.

Prospettive future

Non è la prima volta che Bravi si trova in questa situazione: tra il 2014 e il 2015, dopo la pubblicazione del suo primo album, il suo contratto con Sony Music Italy fu rescisso a causa di risultati deludenti post-vittoria di X-Factor. In quella occasione, fu proprio Universal Music Italy a dargli una nuova opportunità, sfruttando la sua crescente popolarità sui social media e su YouTube.

Comments are closed.