Nuova Zelanda 2025: Un Paese tra Sfide Economiche e Trasformazioni Sociali

0
49

La Situazione Economica

La Nuova Zelanda sta attraversando un periodo di difficoltà economica post-Covid, con una crescita salariale tra le più basse al mondo. Il paese si posiziona agli ultimi posti nella classifica globale, superando solo Germania, Canada, Lussemburgo, Austria, Irlanda ed Estonia.

Sfide Sociali e Politiche

Secondo il rapporto annuale dell’Esercito della Salvezza sullo stato della nazione, la Nuova Zelanda deve affrontare tre problemi principali: l’insicurezza alimentare, gli alloggi inaccessibili e la violenza domestica contro i bambini. Il rapporto evidenzia inoltre che oltre 400.000 neozelandesi ricevono assistenza sociale.

Settore Sanitario e Lavoro

Il settore sanitario sta attraversando un periodo di agitazione, con gli infermieri affiliati all’Organizzazione degli Infermieri della Nuova Zelanda che hanno avviato scioperi a rotazione di 48 ore il 2 e 4 settembre per protestare contro la carenza di personale e le misure di riduzione dei costi del governo.

Riforme e Cambiamenti

Il governo ha annunciato importanti riforme del sistema di supporto alla disabilità, con modifiche previste per il 2026. Inoltre, sono state annunciate nuove legislazioni per semplificare l’espulsione dei criminali con visti di residenza permanente.

Eventi Astronomici e Cultura

Il paese si prepara a due rari eventi astronomici questo mese: una eclissi solare parziale sarà visibile in tutta la Nuova Zelanda continentale il 22 settembre, con il massimo intorno alle 7 del mattino, preceduta da un’eclissi lunare totale.

Prospettive Future

In un’ottica di apertura internazionale, il governo neozelandese ha avviato una prova trimestrale di esenzione dal visto per i cittadini cinesi in possesso di visti validi australiani, sia per visitatori che per lavoro, famiglia o studio, segnalando un importante passo verso una maggiore integrazione regionale.

Comments are closed.