mercoledì, Settembre 10

Pellegrino Mastella: tra eredità politica e ambizioni personali nella corsa alle Regionali

0
8

La discesa in campo di Pellegrino Mastella

Pellegrino Mastella è emerso come una delle figure più discusse nella fase iniziale della campagna elettorale per le prossime Regionali in Campania, specialmente dopo che suo padre, il sindaco di Benevento, ha confermato il posizionamento all’interno dello schieramento di centrosinistra.

Background e Profilo Professionale

Cinquantenne, avvocato di professione, Pellegrino Mastella attualmente ricopre il ruolo di dirigente assicurativo a Roma. La sua entrata in politica è stata segnata da un immediato confronto con i critici, tanto che l’avvocato beneventano ha dovuto affrontare gli attacchi degli haters sui social media, minacciando azioni legali.

Posizione Politica e Dichiarazioni

In merito alla sua candidatura, Mastella junior ha chiarito che non si tratta di un regalo paterno, sottolineando che sarà il popolo a scegliere attraverso il consenso. Ha ricordato che se suo padre è rimasto in politica per mezzo secolo, è perché ha ricevuto la fiducia degli elettori e l’ha ripagata.

Le Critiche e il Dibattito sul Nepotismo

La candidatura ha suscitato reazioni nel mondo politico sannita, con critiche significative da parte di figure come Mario Pepe, ex sindaco di San Giorgio del Sannio e deputato della Repubblica Italiana, che ha sollevato la questione del nepotismo, definendo il ‘figliolismo’ come una forma decrepita di tirannia politica.

Prospettive Future

Pellegrino Mastella ha dichiarato di non volersi paragonare al padre, affermando di pensare con la propria testa e di impegnarsi a fare bene ciò che gli elettori gli chiederanno. Ha anche mostrato apertura bipartisan, riconoscendo le qualità di Giorgia Meloni come leader, apprezzandone la formazione politica e l’esperienza maturata.

Comments are closed.