Pier Silvio Berlusconi rafforza la presenza di MFE in Germania: verso una TV pan-europea

Un incontro strategico a Berlino
Il 3 settembre 2025, Pier Silvio Berlusconi, CEO di MediaForEurope (MFE), ha incontrato a Berlino il ministro tedesco della Cultura e dei Media, Wolfram Weimer. L’incontro istituzionale si è rivelato molto positivo, offrendo l’opportunità di condividere la visione sul futuro di ProSiebenSat.1 e ribadire il ruolo centrale della Germania nella strategia europea di MediaForEurope.
Visione e Strategia
Il progetto industriale di MFE è chiaro e ambizioso: costruire un polo pan-europeo del broadcasting e dei media capace di competere con i giganti del web, con la Germania come punto di partenza fondamentale per qualsiasi progetto di sviluppo europeo.
Il gruppo, che ha già ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie dalla Baviera, si impegna a rafforzare la produzione di contenuti locali e difendere i livelli occupazionali. Berlusconi ha sottolineato l’importanza della libertà editoriale e del pluralismo, promettendo una televisione sempre più nazionale, su misura per il pubblico tedesco, con maggiore focus su informazione, intrattenimento e fiction.
Supporto Politico e Prospettive Future
Il ministro tedesco ha garantito una visione condivisa con MFE, riconoscendo la necessità di creare una partnership per l’intrattenimento all’interno dell’Unione Europea. Gli accordi vanno oltre gli aspetti commerciali e produttivi, formando un vero hub mediatico europeo, un progetto che Pier Silvio Berlusconi persegue da anni. La strategia mira a combinare le risorse per acquisizioni e produzioni, creando una struttura abbastanza forte da competere con le principali piattaforme di streaming come Amazon e Netflix.
Impegno per il Futuro
I contenuti si concentreranno maggiormente su intrattenimento e informazione, una scelta già implementata da Mediaset in Italia e Spagna. Per il ministro tedesco, sono fondamentali sia l’accordo sul mantenimento dei livelli occupazionali sia la garanzia di assumere giovani professionisti.