Roberto Vannacci: crescono le tensioni nella Lega mentre l’ex generale continua a far discutere

Tensioni Crescenti nel Partito
All’interno della Lega si sta consumando uno scontro sempre più aperto tra i luogotenenti del partito e Roberto Vannacci. L’ex generale del ‘Mondo al Contrario’, ora eurodeputato e vicesegretario del Carroccio, è finito nel mirino per la sua visibilità e il ruolo che ha voluto ritagliarsi.
Recenti Controversie
Vannacci ha recentemente provocato nuove polemiche questionando l’opportunità per l’Italia di acquistare nuove armi, citando la mancanza di giovani italiani pronti a impugnarle. Ha sollevato interrogativi sulla spesa di 800 miliardi per il riarmo.
Un’altra controversia è scoppiata ad agosto 2025, quando gli attivisti per i diritti degli animali hanno presentato una denuncia contro Vannacci per un video girato durante le sue vacanze a Costa Rei, in Sardegna. Nel filmato divenuto virale sui social media, Vannacci solleva un grosso pesce cernia dall’acqua facendo un riferimento provocatorio alla sinistra nelle prossime elezioni.
Tensioni Interne al Partito
Il leader del gruppo della Lega al Senato, Massimiliano Romeo, ha espresso preoccupazione per le iniziative autonome di Vannacci nell’area di Varese, sollecitando un incontro urgente ‘prima del raduno di Pontida del 21 settembre’ per evitare sovrapposizioni che potrebbero generare confusione.
Background e Carriera
Vannacci vanta un background accademico considerevole con tre master: in scienze strategiche presso l’Università di Torino, in scienze internazionali e diplomatiche all’Università di Trieste e in scienze militari all’Università di Bucarest. Durante la sua carriera militare, ha comandato il 9° Reggimento d’Assalto Paracadutisti ‘Col Moschin’, la Brigata Paracadutisti ‘Folgore’, e ha guidato le truppe italiane nella guerra civile irachena e la ‘Task Force 45’ durante la guerra in Afghanistan.
Attualmente, l’associazione di Vannacci ‘Il mondo al contrario’ conta più di tremila membri, molti dei quali non possiedono la tessera del partito. Il prossimo raduno di Pontida del 21 settembre sarà un importante termometro degli umori del popolo leghista.