SOGEI: Il Futuro Digitale della Pubblica Amministrazione Italiana

Il Ruolo Strategico di SOGEI
SOGEI, società informatica di proprietà del Ministero dell’Economia e delle Finanze, opera come partner strategico dell’amministrazione economica e finanziaria, contribuendo alla modernizzazione e semplificazione dei servizi orientati a cittadini, imprese e istituzioni, partecipando attivamente al processo di trasformazione digitale del paese.
Nuovo Piano Strategico 2025-2027
Il nuovo piano strategico rappresenta un’evoluzione del precedente, orientando il percorso di crescita dell’azienda verso un consolidamento del ruolo di SOGEI come partner tecnologico di riferimento per il Ministero dell’Economia e le principali amministrazioni pubbliche.
Il piano si articola in otto aree di intervento, organizzate in due cluster strategici (‘Consolidamento del posizionamento’ ed ‘Evoluzione e innovazione’), con l’obiettivo di rafforzare il focus sul core business, promuovere la digitalizzazione dei servizi pubblici, valorizzare il patrimonio informativo nazionale e potenziare le capacità tecnologiche e infrastrutturali dell’azienda.
Innovazione e Trasformazione Digitale
Il piano 2025-2027 prevede importanti investimenti in intelligenza artificiale, infrastrutture multi-cloud, evoluzione delle piattaforme applicative e modernizzazione dei data centre, supportando la trasformazione digitale della pubblica amministrazione e la resilienza dei servizi digitali erogati.
Visione Futura
Come spiega l’AD di SOGEI, Cristiano Cannarsa, l’azienda sta rafforzando il proprio impegno per costruire una pubblica amministrazione sempre più digitale, sicura e vicina ai cittadini. La visione strategica si basa sull’innovazione tecnologica e sull’integrazione delle banche dati strategiche e dei registri nazionali, per supportare il MEF e l’intero ecosistema istituzionale nella sfida della modernizzazione.