Tensioni internazionali: l’Europa sull’orlo di una crisi diplomatica

Crisi diplomatica tra NATO e Russia
Uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo polacco, in quello che viene considerato dai leader occidentali un attacco “deliberato” da parte della Russia, non un semplice errore come accaduto sporadicamente in passato.
Il premier polacco Donald Tusk ha dichiarato che “Non siamo mai stati così vicini a un conflitto dalla Seconda guerra mondiale”, annunciando di aver richiesto l’attivazione dell’articolo 4 della NATO, un meccanismo di consultazione tra i Paesi membri in caso di minaccia a una delle parti.
Risposta dell’Alleanza Atlantica
La reazione dell’Alleanza è stata immediata e coordinata: a supporto della difesa polacca e dei suoi F-16, la NATO ha dispiegato F-35 olandesi, un aereo italiano di sorveglianza Awacs e ha posto in stato di “massima allerta” i sistemi Patriot tedeschi, che hanno individuato i droni russi senza dover intervenire per abbatterli.
Come sottolineato dal ministro Crosetto, gli aerei italiani “fanno parte della NATO e sono pronti a difendere gli alleati come ci aspettiamo gli alleati farebbero se a essere minacciata fosse l’Italia”.
Tensioni diplomatiche
Mosca ha dichiarato la propria disponibilità a consultazioni con Varsavia, ma ha successivamente lanciato un’accusa alla Polonia, sostenendo che stia “diffondendo miti per aumentare l’escalation”. Secondo gli esperti militari, tra cui l’ex Capo di stato maggiore dell’Aeronautica militare e attuale presidente della Fondazione Icsa, è necessaria una valutazione attenta delle reali intenzioni di Mosca.
Iniziative umanitarie in corso
Parallelamente alle tensioni militari, la Global Sumud Flotilla ha ripreso la navigazione dal porto di Sidi Bou Said verso Gaza per portare aiuti umanitari. La spedizione comprende circa trenta imbarcazioni con a bordo attivisti, politici, cooperanti, giornalisti, medici, religiosi e insegnanti da oltre 40 Paesi. La delegazione italiana include rappresentanti di vari partiti politici, tra cui eurodeputati e parlamentari. Il viaggio verso Gaza dovrebbe durare circa dieci giorni.