martedì, Settembre 9

Terremoti in Grecia 2025: Un Anno di Intensa Attività Sismica nelle Isole Elleniche

0
1

L’attività sismica in Grecia nel 2025

La Grecia sta registrando un’intensa attività sismica, con il monitoraggio che riporta 122 sismi nelle ultime ore e ben 804 negli ultimi sette giorni. Il sisma più significativo ha raggiunto una magnitudo di 5.2 vicino a Nea Styra.

Eventi sismici significativi

Uno degli eventi più rilevanti è stato il terremoto di magnitudo 5.8 che ha colpito l’area tra l’isola di Rodi e la Turchia, causando 69 feriti nella città turca di Mugla e, tragicamente, la perdita di una giovane vita.

L’isola di Creta, in particolare, ha registrato una serie di eventi significativi, inclusi due terremoti di magnitudo 6.0 a maggio. Questa elevata sismicità è dovuta alla peculiare posizione geologica dell’area, dove la placca africana scivola sotto quella eurasiatica a una velocità di circa 10 millimetri all’anno.

Impatto e misure di sicurezza

Gli esperti sottolineano che il rischio maggiore durante i terremoti proviene dalla caduta di oggetti in ambienti interni. Le raccomandazioni includono ripararsi sotto un tavolo, evitare aree aperte quando possibile, e prestare particolare attenzione a potenziali crolli di tegole da tetti o balconi. È fondamentale seguire le indicazioni delle autorità durante questi eventi.

Prospettive future

Secondo il Dr. Nikolaos Melis, Direttore di Ricerca presso l’Istituto di Geodinamica dell’Osservatorio Nazionale di Atene, nonostante l’alto numero di terremoti in un breve periodo, non ci sono indicazioni di imminenti eventi catastrofici. Tuttavia, è impossibile prevedere con certezza i grandi terremoti. La regione, situata vicino al confine tra le placche africana ed eurasiatica, in particolare le isole dello Ionio occidentale, è caratterizzata da un’elevata attività sismica.

Comments are closed.