Criminalità
L’omicidio di Marta Russo: un caso che non si spegne mai
Introduzione all’omicidio di Marta Russo L’omicidio di Marta Russo, avvenuto il 9 maggio 1997 a Roma, è un caso che ha segnato ...Il Caso di Alberto Stasi: Riflessioni su Giustizia e Società
Introduzione Il caso di Alberto Stasi è uno dei più noti nella cronaca italiana recente. Stasi, un giovane laureato di buona famiglia, ...Patrizia Reggiani: La controversa figura del delitto Gucci
Introduzione Patrizia Reggiani, conosciuta come la “Vedova Nera” del mondo della moda, ha attirato l’attenzione mondiale per il suo coinvolgimento nell’omicidio del ...Raffaele Saviano: La Voce Contro la Camorra e Oltre
Introduzione Raffaele Saviano è uno degli scrittori e attivisti più influenti del nostro tempo. La sua opera ha avuto un impatto significativo ...Il Caso Stasi di Garlasco: Analisi di un Fenomeno Controverso
Introduzione al Caso Stasi di Garlasco Il caso Stasi di Garlasco è un evento di cronaca nera che ha suscitato grande attenzione ...La Strage di Erba: Rilevanza e Impatti Sociali
Introduzione La strage di Erba, avvenuta nel 2006, rappresenta uno dei crimini più efferati della storia recente italiana, segnando profondamente l’opinione pubblica ...La Strage di Erba: Rilevanza e Impatti Sociali
Introduzione La strage di Erba, avvenuta nel 2006, rappresenta uno dei crimini più efferati della storia recente italiana, segnando profondamente l’opinione pubblica ...La vita e l’impatto di Roberto Saviano nella lotta contro la mafia
Introduzione al tema di Roberto Saviano Roberto Saviano è un autore e giornalista italiano che ha dedicato gran parte della sua vita ...Toto Riina: Il Signore della Mafia Siciliana
Introduzione Toto Riina, noto come “Il Capo dei Capi”, è stato uno dei più famosi e temuti mafiosi della storia d’Italia. Nacque ...Gangs di Milano: Un’Analisi della Loro Influenza sulla Città
Introduzione La presenza delle gangs di Milano è diventata un tema di crescente rilevanza, sia a livello locale che nazionale. Con una ...