Sociologia
La Programmazione del Tradimento: Aspetti Psicosociali e Culturali
Introduzione al Fenomeno del Tradimento La programmazione tradimento è un tema che ha guadagnato attenzione nelle ultime discussioni sociali e psicologiche. Con ...La Contribuzione di Chiara Saraceno alla Sociologia Italiana
Introduzione a Chiara Saraceno Chiara Saraceno è una figura di spicco nel panorama sociologico italiano, nota per il suo lavoro innovativo in ...Il Ruolo dei Figli nella Società Moderna e la Loro Influenza
Introduzione Il ruolo dei figli all’interno della famiglia e della società sta cambiando rapidamente. Con l’evoluzione delle dinamiche familiari e sociali, i ...L’Impatto dei Peccatori nella Società Contemporanea
Introduzione Il concetto di ‘peccatori’ ha radici profonde nella cultura e nella religione, influenzando il modo in cui le società vedono il ...L’importanza delle grèves nel contesto attuale
Introduzione La grève, o sciopero, è una forma di protesta fondamentale nella lotta dei lavoratori per i diritti e le giuste condizioni ...Incel: Comprendere un Fenomeno Controverso e la sua Rilevanza
Introduzione al Fenomeno Incel Il termine “incel”, abbreviazione di “involuntary celibate”, si riferisce a persone, generalmente uomini, che si definiscono incapaci di ...