lunedì, Settembre 8

Eclissi Lunare Totale 2025: L’Italia si prepara allo spettacolo della ‘Luna di Sangue’

0
18

Un evento astronomico eccezionale

L’8 settembre 2025, la Luna si tingerà di rosso per 82 minuti in uno spettacolo celeste che sarà visibile da oltre 7 miliardi di persone nel mondo.

L’eclissi sarà visibile dall’Europa, Asia, Australia, Africa e parti dell’Oceano Pacifico e Atlantico, rendendo questo evento uno dei più accessibili degli ultimi anni.

Tempistica dell’eclissi

L’evento inizierà alle 17:30 UTC, quando la Luna inizierà ad entrare nella parte più scura dell’ombra terrestre (umbra). La totalità dell’eclissi si verificherà tra le 17:30 UTC e le 18:53 UTC, con il momento di massima eclissi alle 18:11 UTC. La Luna uscirà completamente dall’ombra umbrale alle 19:56 UTC.

Caratteristiche speciali

Questo evento sarà particolarmente spettacolare poiché l’eclissi si verificherà appena 2,7 giorni prima che la Luna raggiunga il perigeo (il punto più vicino alla Terra), facendo apparire il nostro satellite naturale leggermente più grande del normale.

L’osservazione dell’eclissi è completamente sicura a occhio nudo e non richiede filtri o occhiali speciali. Tutto ciò che serve è individuare la Luna al momento giusto e godersi lo spettacolo.

Consigli per l’osservazione

Gli esperti consigliano di controllare le previsioni meteorologiche locali e di avere un punto di osservazione alternativo nelle vicinanze in caso di nuvole. È consigliabile pianificare l’osservazione per l’intera durata dell’evento, poiché lo spettacolo si sviluppa gradualmente.

A differenza di un’eclissi solare, che può essere vista solo da una zona relativamente piccola della Terra, un’eclissi lunare è visibile da qualsiasi punto del lato notturno del nostro pianeta. Inoltre, mentre un’eclissi solare totale dura solo pochi minuti in un dato luogo, un’eclissi lunare totale può durare fino a quasi due ore.

Comments are closed.