Filippo Ongaro: dalla medicina spaziale alla rivoluzione della longevità in Italia

Un pioniere della medicina anti-aging
Il Dr. Filippo Ongaro, che ha servito come medico degli astronauti dal 2000 al 2007, detiene il primato di essere il primo medico italiano ad ottenere la certificazione in medicina anti-aging e medicina funzionale negli Stati Uniti.
Prossimo evento a Bologna
Il 12 aprile, Ongaro porterà a Bologna la sua visione innovativa sulla longevità, condividendo la sua esperienza dalla medicina degli astronauti alla gratificazione come motore del cambiamento. Secondo il dottore, la vera sfida della nostra società non è tanto estendere ulteriormente l’aspettativa di vita, quanto garantire che più persone possano invecchiare mantenendo un elevato grado di salute e capacità funzionale.
Il Metodo Ongaro
Il Metodo Ongaro® nasce dalla visione di Filippo e Sonja Ongaro di trovare gli strumenti più efficaci per migliorare la vita delle persone attraverso un approccio integrato alla salute, al benessere e al coaching. Con oltre vent’anni di esperienza nei settori più avanzati della medicina, della psicologia e del coaching, hanno sviluppato un metodo unico che combina conoscenze scientifiche e tecniche pratiche.
Impatto e riconoscimenti
Oggi, il Dr. Ongaro è seguito da centinaia di migliaia di persone sui social media, con i suoi video su YouTube che hanno raggiunto milioni di visualizzazioni. La sua missione è aiutare le persone a potenziare la propria salute e raggiungere la massima prestazione psico-fisica.
Approccio alla longevità
Il Dr. Ongaro sostiene fermamente che la longevità è un percorso che deve essere intrapreso sin da giovani, non quando il corpo è già segnato da una cattiva gestione. Il suo approccio innovativo mira non solo all’allungamento della vita, ma anche al miglioramento della produttività, delle prestazioni quotidiane, dell’empatia, della creatività e della sessualità.