mercoledì, Settembre 10

Gran Premio d’Italia 2025: Verstappen Domina a Monza, Annunciati Investimenti Milionari per il Futuro

0
8

Il Trionfo di Verstappen nel Tempio della Velocità

Max Verstappen ha offerto una prestazione magistrale nel Gran Premio d’Italia, concludendo con un vantaggio di oltre 19 secondi su Lando Norris, mentre Oscar Piastri ha completato il podio dopo alcuni ordini di scuderia della McLaren.

La Storia Continua a Monza

L’Autodromo Nazionale di Monza, costruito in soli 110 giorni nel 1922, rappresenta il terzo circuito appositamente costruito al mondo, dopo Brooklands nel Regno Unito e Indianapolis negli Stati Uniti. Il tracciato originale presentava una serie di curve sopraelevate, insieme a gran parte della sezione ‘esterna’ ancora in uso oggi. Monza aprì le sue porte il 3 settembre 1922 e da allora ha ospitato il Gran Premio d’Italia quasi ininterrottamente dal 1950.

Investimenti per il Futuro

La Regione Lombardia ha annunciato nuovi investimenti per circa 40 milioni di euro. Gli interventi non riguarderanno solo l’impianto sportivo, ma anche il parco e la Villa Reale, con l’obiettivo di rendere l’intera area sempre più attrattiva.

Caratteristiche Tecniche del Circuito

Le auto mantengono il massimo della potenza per l’80% del giro, raggiungendo le velocità più elevate sul rettilineo di partenza lungo 1,1 km. Un punto spettacolare è la tribuna alla Variante del Rettifilo, dove le vetture rallentano da circa 350 km/h a soli 70 km/h prima di affrontare la stretta chicane.

Conclusioni e Prospettive Future

Il rinnovo del contratto con la Formula 1 fino al 2031 è stato reso possibile grazie ai lavori di modernizzazione già completati e pianificati, confermando Monza come uno dei circuiti storici più importanti nel calendario della Formula 1.

Comments are closed.