venerdì, Settembre 12

Il 2025 Celebra la Maternità sul Grande Schermo: Da Hollywood a Venezia

0
5

Una Stagione Cinematografica Dedicata alle Madri

Il 2025 si è rivelato un anno significativo per il cinema incentrato sulla figura materna, con l’atteso debutto alla regia di Kristin Scott Thomas in ‘My Mother’s Wedding’, che vanta un cast stellare includendo Scarlett Johansson, Sienna Miller, Emily Beecham e Freida Pinto.

Storie di Famiglia e Relazioni Complesse

Il film esplora la dinamica familiare di tre sorelle che si riuniscono per il terzo matrimonio della loro madre vedova. Durante il weekend di celebrazioni, la famiglia si trova a confrontarsi con il passato e il futuro, accompagnata da un variegato gruppo di ospiti inaspettati.

Il Ritorno di Madre Teresa sul Grande Schermo

Tra le uscite più attese, spicca il film ‘Mother’ con Noomi Rapace nei panni di Madre Teresa, che aprirà la sezione Orizzonti del Festival di Venezia. Il film, basato su una ricerca approfondita e interviste alle ultime suore viventi che hanno conosciuto la santa, presenta Madre Teresa non come una tradizionale santa, ma come una figura quasi manageriale, determinata e ambiziosa.

Thriller e Drama Materni

Il panorama cinematografico si arricchisce anche di thriller psicologici come ‘Mom’, con Emily Hampshire, che racconta la storia di Meredith, una madre in lutto dopo la perdita del figlio neonato. Abbandonata dal partner e dalla famiglia, si ritrova a confrontarsi con un’entità oscura nata dal suo dolore, che la costringe a rivivere i momenti più traumatici del suo passato.

Prospettive Future

Le prime recensioni di questi film mostrano reazioni contrastanti dalla critica: su Rotten Tomatoes, il 42% delle recensioni sono positive, mentre Metacritic assegna un punteggio medio di 49 su 100, indicando recensioni ‘miste o nella media’.

Comments are closed.