martedì, Settembre 9

Pierre Gasly e Alpine F1: un patto a lungo termine per il futuro del racing francese

0
22

Un impegno storico per il futuro

Pierre Gasly ha ufficialmente firmato un nuovo contratto con Alpine F1, impegnandosi in un accordo a lungo termine. Il pilota francese, che si è unito al team di Enstone nel 2023, ha già conquistato due podi e si è affermato come pilota numero uno del team, nonostante le difficoltà della squadra in questa stagione.

La situazione attuale

Alpine sta attraversando un periodo difficile, trovandosi attualmente all’ultimo posto nel Campionato Costruttori. Tuttavia, Gasly è stato l’unico pilota a portare punti alla squadra quest’anno, totalizzando 20 punti con prestazioni notevoli nonostante una vettura non competitiva.

Nonostante i risultati deludenti del 2025 e il fatto che il telaio A525 non abbia portato i miglioramenti sperati, Alpine può ora concentrare le proprie risorse sul progetto 2026. Il team sta attraversando una fase di cambiamenti manageriali significativi.

Le prospettive future

Gasly ha espresso grande fiducia nel progetto, dichiarando che l’obiettivo condiviso con il team è chiaro: vincere gare e campionati del mondo. Il supporto di Flavio Briatore e l’impegno di François Provost nel progetto Formula 1 hanno reso questa decisione naturale per il pilota francese.

Mentre altri piloti di primo piano hanno considerato cambi di squadra, Gasly sembra sicuro della traiettoria di ripresa di Alpine. Con indicazioni che il propulsore Mercedes sarà competitivo fin dall’inizio, la sua decisione di rimanere appare strategicamente sensata.

Conclusione

Mentre il posto di Gasly è stato confermato per le prossime tre stagioni, rimane incerta l’identità del suo compagno di squadra per il 2026. L’attuale compagno Franco Colapinto non ha ancora un contratto firmato per il prossimo anno, mostrando difficoltà nell’adattarsi all’attuale vettura A525 di Formula 1.

Comments are closed.