Tag: filosofia
Ferdinando Croce: Un Influente Pensatore Italiano
Introduzione a Ferdinando Croce Ferdinando Croce è una delle figure più influenti del pensiero italiano del Ventesimo secolo. Nato a Pescasseroli il ...Il Ruolo di Massimo Cacciari nella Cultura Italiana Contemporanea
Introduzione Massimo Cacciari è una figura di spicco nel panorama culturale italiano, noto per il suo ruolo di filosofo, politico e intellettuale. ...L’importanza della Sostanza nella Scienza e nella Filosofia
Introduzione alla Sostanza La sostanza è un concetto fondamentale in molti campi, dalla scienza alla filosofia. Il suo studio è cruciale per ...L’importanza del concetto di domani nella nostra vita
Introduzione: Perché “domani” è rilevante? Il concetto di “domani” racchiude in sé la promessa di un futuro migliore e la possibilità di ...Luca Canfora: Un’Icona della Filosofia Contemporanea
Introduzione Luca Canfora, noto filosofo e storico, ha segnato un’importante presenza nel panorama intellettuale contemporaneo. La sua analisi critica della società moderna ...Luca Canfora: Un’Icona della Filosofia Contemporanea
Introduzione Luca Canfora, noto filosofo e storico, ha segnato un’importante presenza nel panorama intellettuale contemporaneo. La sua analisi critica della società moderna ...La Paixão: Un Concetto Universale del Sentire
Introduzione alla Paixão La parola ‘paixão’, di origine portoghese, racchiude un significato profondo e complesso, spesso tradotto in italiano con ‘passione’. Questo ...Telmo Pievani: Un Leader nella Filosofia della Scienza
Introduzione alla figura di Telmo Pievani Telmo Pievani, filosofo della scienza e membro di rilievo nel panorama italiano, è conosciuto per il ...