Tag: filosofia
Cacciari: La Voce Filosofica nella Politica Italiana
Introduzione a Massimo Cacciari Massimo Cacciari, filosofo e politico di spicco, è una figura fondamentale nel panorama politico italiano. La sua lunga ...Umberto Galimberti: Un’Analisi del Pensiero Contemporaneo
Introduzione a Umberto Galimberti Umberto Galimberti è uno dei filosofi più influenti dell’Italia contemporanea. Nato nel 1942 a Treviso, Galimberti ha dedicato ...Il Concetto di Oblio: Una Riflessione Necessaria
Introduzione all’Oblio L’oblio è un concetto che attraversa molte discipline, dalla filosofia alla psicologia, fino alla letteratura. Questo termine indica la condizione ...Nessuna verità: una riflessione sul concetto di realtà
Introduzione al concetto di “nessuna verità” Il concetto di “nessuna verità” è diventato sempre più rilevante nel contesto attuale, dove la disinformazione ...Ferdinando Croce: Un Influente Pensatore Italiano
Introduzione a Ferdinando Croce Ferdinando Croce è una delle figure più influenti del pensiero italiano del Ventesimo secolo. Nato a Pescasseroli il ...Il Ruolo di Massimo Cacciari nella Cultura Italiana Contemporanea
Introduzione Massimo Cacciari è una figura di spicco nel panorama culturale italiano, noto per il suo ruolo di filosofo, politico e intellettuale. ...L’importanza della Sostanza nella Scienza e nella Filosofia
Introduzione alla Sostanza La sostanza è un concetto fondamentale in molti campi, dalla scienza alla filosofia. Il suo studio è cruciale per ...L’importanza del concetto di domani nella nostra vita
Introduzione: Perché “domani” è rilevante? Il concetto di “domani” racchiude in sé la promessa di un futuro migliore e la possibilità di ...Luca Canfora: Un’Icona della Filosofia Contemporanea
Introduzione Luca Canfora, noto filosofo e storico, ha segnato un’importante presenza nel panorama intellettuale contemporaneo. La sua analisi critica della società moderna ...Luca Canfora: Un’Icona della Filosofia Contemporanea
Introduzione Luca Canfora, noto filosofo e storico, ha segnato un’importante presenza nel panorama intellettuale contemporaneo. La sua analisi critica della società moderna ...