TikTok Rinnova le Linee Guida: Maggiore Sicurezza e Trasparenza per Creator e Utenti

Una Piattaforma Più Sicura e Creativa
TikTok si prepara a un importante aggiornamento delle sue linee guida che entrerà in vigore il 13 settembre 2025. La missione della piattaforma rimane chiara: ispirare la creatività e portare gioia.
Principali Modifiche e Novità
Le nuove politiche si concentrano in particolare su tre aree chiave:
– Regolamenti per i creator LIVE, che saranno responsabili di tutto ciò che accade durante le loro sessioni
– Gestione degli strumenti di terze parti come traduzione in tempo reale e voice-to-text
– Obbligo di rispettare le politiche TikTok anche nell’uso di questi strumenti
Contenuti AI e Moderazione
Per quanto riguarda i contenuti generati dall’intelligenza artificiale, TikTok mantiene il divieto di deepfake e contenuti ingannevoli, concentrandosi sulla proibizione di materiale fuorviante su questioni sociali o dannoso per gli individui. Questo cambiamento potrebbe aprire la strada a nuove applicazioni dell’AI sulla piattaforma.
Personalizzazione e Trasparenza
Un’importante novità riguarda la personalizzazione: non solo il feed “Per Te”, ma anche le ricerche e la sezione commenti saranno personalizzate in base alle azioni precedenti dell’utente, come ricerche effettuate, video guardati, like e segnalazioni. Questo significa che ogni utente vedrà risultati di ricerca e sezioni commenti diversi, basati sulle proprie interazioni.
Impegno per la Sicurezza
TikTok mantiene regole rigorose, convinta che gli utenti siano più creativi, autentici e ispiranti quando si sentono al sicuro. Le linee guida aggiornate riflettono un profondo impegno per la fiducia e la sicurezza, con un linguaggio più chiaro e semplice, maggiore trasparenza e politiche nuove o potenziate.